Economia
Iraq, Urso: necessaria moratoria debito pubblico
Prima di pensare a quali imprese potranno partecipare alla ricostruzione del Paese, occorre creare le condizioni e pensare quali strumenti finanziari offrire
Prima di pensare a quali imprese potranno partecipare alla ricostruzione dell’Iraq, e’ indispensabile fare il punto sulle risorse disponibili e stabilire ”una sorta di moratoria al debito pubblico iracheno” fortemente lievitato in questi anni anche a causa dei conflitti con i Paesi confinanti. Non ha dubbi il viceministro per le Attivita’ produttive con delega al Commercio estero, Adolfo Urso che, a margine di un convegno sul’energia oggi a Roma, ha insistito sulla necessita’ di ”creare le condizioni perche’ ci sia la ricostruzione e lo sviluppo nell’Iraq devastato dalla guerra”. ”Dal punto di vista dell’Italia occorre cominciare a pensare agli strumenti finanziari per far riprendere all’Iraq la strada dello sviluppo. Il Paese e’ stato piegato dalla follia distruttiva di Saddam e occorre ragionare, prima di fare gare a chi ricostruisce, su chi paga e quali risorse la comunita’ finanziaria internazionale puo’ mettere in campo. Solo dopo si potra’ vedere quali le imprese in campo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.