Cultura

Iraq: preghiera per la pace online 24 ore su 24

L'iniziativa di un teologo campano per rispondere agli appelli del Papa. La "scintilla" di partenwa è stato l'Iraq ma si chiede l'intercessione per tutte le guerre in corso

di Daniela Romanello

Ha costituito mediante la rete telematica veri e propri gruppi di preghiera per la pace. Cosi’ padre Antonio Rungi, teologo campano, utilizza il web per rispondere agli appelli del Papa. ”In un solo giorno di promozione – spiega padre Rungi – abbiamo avuto diverse decine di adesioni. Chi aderisce al gruppo di preghiera on-line sceglie l’ora e il giorno durante la quale preghera’ per la pace in concomitanza con altri o in successione con altre persone e gruppi. Si tratta di una vera e propria catena di preghiere per la pace garantita 24 ore su 24”. Le adesioni spaziano da un capo all’altro dell’Italia e anche dall’estero. ”Segno evidente – afferma il promotore – che in ogni angolo della terra si avverte il bisogno di pregare davvero per la pace. L’iniziativa nasce dal contesto dell’attuale conflitto in Iraq, ma si rivolge a tutte le situazioni di guerra esistenti oggi nel mondo”. Per aderire basta inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo antonio.rungi@tin.it.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.