Mondo
Iraq: 25mila vittime civili
Il dato è pubblicato in un dossier presentato ieri dall'Iraq Body Count
Il prezzo taciuto della guerra in Iraq è di 25mila civili iracheni. 24865, per la precisione, di cui il 20% donne e bambini. Non ne parla nessuno, se non l’Iraq Body Count, una organizzazione universitaria britannica che si è presa la briga di monitorare il numero di civili morti nel conflitto iracheno. E che in collaborazione con l’Oxford Research Group ha messo insieme un dossier cge raccoglie tutte le informazioni disponibili: “A dossier on civilian casualities in Iraq, 2003-2005”. Il dossier, presentato ieri, può essere scaricato sul sito dell’organizzazione, www.iraqbodycount.net, insieme ad altre informazioni sul progetto.
Nel dossier sono stati inseriti i morti localizzabili e confermati da almeno due fonti, spesso partendo da osservazioni incrociate della stampa e televisione locale e internazionale. Dei 25mila civili morti, solo 3029 hanno un nome e cognome: per gli altri c’è solo un’etichetta, “vittime irachene”. Quasi la metà delle morti si sono verificate a Bagdad. Il 37% è stato ucciso da forze della coalizione Usa, il 9% dalle forze anti-occupazione. E poi ci sono i feriti: per loro la conta si è fermata a 42500.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.