Cultura
IRAN. Mousavi rinuncia a manifestazione
La decisione in seguito a forti pressioni dal governo
Il leader riformista Mir Hossein Mousavi ha annunciato poco fa di voler rinunciare alla grande manifestazione pubblica contro il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, che si sarebbe dovuta tenere oggi nella piazza Enqelab di Teheran. Lo riferisce la Bbc, secondo la quale Mousavi avrebbe maturato questa decisione dopo le pressioni ricevute dal ministero dell’Interno, che nelle scorse ore ha messo in guardia i manifestanti dallo scendere in strada, denunciando come “illegale” la protesta. Mousavi sarebbe stato convinto anche dalle sempre più diffuse voci che circolano in queste ore a Teheran, secondo le quali un’eventuale manifestazione sarebbe stata repressa dalle bande armate di basij, truppe paramiltari filogovernative, che si starebbero concentrando in alcune zone chiave di Teheran. Anche stanotte sono proseguiti gli scontri tra la polizia e i sostenitori del leader riformista, durante i quali, secondo la Bbc, numerosi arresti sono stati eseguiti dalle forze dell’ordine. La protesta anti-Ahmadienjad è ulteriormente dilagata nelle ultime ore, dopo che Mousavi ha richiesto ufficialmente al consiglio dei Guardiani e ad Ali Khamenei, la Guida Suprema della Repubblica Islamica, l’annullamento delle elezioni per brogli.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.