Mondo

IOM: dall’inizio dell’anno in Europa sono arrivati 4.883 migranti, in crescita i morti

Le morti sulle tre principali rotte del Mar Mediterraneo per le quasi tre settimane del nuovo anno sono un totale di 203, contro le 201 nello stesso periodo del 2018. Federico Soda, direttore dell'Ufficio di coordinamento dell'IOM per il Mediterraneo a Roma ha dichiarato: "Finché la Libia non può essere considerata un porto sicuro dove la protezione è garantita, i governi devono istituire un meccanismo di sbarco sicuro e ordinato nel Mediterraneo centrale". Mediterranean Hope (MH) denuncia un altro naufragio

di Redazione

Dall'inizio dell'anno al 20 gennaio i morti nel Mediterraneo sono stati 203, in leggera crescita rispetto al 2018 quando erano stati 201. La stragrande maggioranza dei decessi sono stati registrati sulla rotta del Mediterraneo centrale (142) verso Italia e Malta.

L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) riferisce che 4.883 migranti e rifugiati sono entrati in Europa via mare nei primi 20 giorni del 2019, un leggero aumento rispetto ai 4.466 arrivati ​​nello stesso periodo dell'anno scorso. Le morti sulle tre principali rotte del Mar Mediterraneo per quasi tre settimane del nuovo anno sono un totale di 203 individui, contro 201 morti nello stesso periodo del 2018.

Dei 4.883 migranti arrivati, appena 155 in Italia. Nelle piccolissime Malta e Cipro gli arrivi sono stati 49 e 84. In Grecia che ha appena 10 milioni di abitanti ne sono arrivati 1.166. Ben 3.429 in Spagna.

Il Missing Migrants Project (MMP) dell'OIM segnala che per il quarto anno consecutivo a gennaio ci sono stati almeno 200 migranti e rifugiati affogare cercando di raggiungere l'Europa attraverso una delle tre rotte del Mar Mediterraneo. L’anno peggiore fu 2016, quando furono in 370 a morire. Poi ci fu un calo in calo – rispettivamente a 254 e 243, nel 2017 e 2018 – e potrebbero ridiscendere questo mese a seconda di cosa si verificherà nei prossimi 10 giorni.

L'ultima volta che meno di 200 migranti sono affogati a gennaio sulle rotte del Mediterraneo fu nel 2015, quando 82 morirono a gennaio. Nel 2014 l'IOM ha registrò solo 12 morti di migranti via mare a gennaio.

Nello scorso fine settimana decine di persone hanno perso la vita in diversi naufragi nel Mediterraneo.

Il 17 gennaio, una barca con 54 persone a bordo (incluse tre donne) si è capovolta nel mare di Alborán, nelle acque tra il Marocco e la Spagna. La nave era partita da Nador, in Marocco, cinque giorni prima, e molti dei suoi occupanti provenivano da un solo distretto nel sud-est della Mauritania. Due ONG spagnole hanno ricevuto chiamate di soccorso a due delle loro hotline di emergenza poco dopo la partenza. Tuttavia, le operazioni di ricerca e salvataggio condotte dai servizi di soccorso spagnoli e marocchini non sono state in grado di localizzare la barca.

Un solo sopravvissuto è stato salvato da un pescatore marocchino il 17 gennaio, ed è stato ricoverato in ospedale in Marocco. Lo staff della ONG spagnola Caminando Fronteras gli ha parlato in ospedale, e ha confermato la tragica notizia che i suoi 53 compagni di viaggio sono annegati in mare. Nessun residuo è stato recuperato.

Il giorno seguente (18 gennaio), tre uomini sono stati tratti in salvo a 50 miglia dalla Libia da una nave che affondava da un elicottero della Marina Militare Italiana e portati a Lampedusa, in Italia. Il personale dell'IOM ha parlato con i tre sopravvissuti, i quali hanno detto che la barca trasportava 120 persone a bordo. Sulla base della loro testimonianza, l'IOM stima che 117 persone siano scomparse e presumibilmente annegate in mare prima che i servizi di soccorso potessero raggiungerle. Secondo i sopravvissuti, 10 donne, una di loro incinta, e due bambini erano a bordo.

L'IOM Libia ha riferito il 20 gennaio che la guardia costiera libica ha recuperato due corpi e arrestato 141 persone da una barca al largo di Tripoli. I sopravvissuti hanno riferito di aver trascorso due giorni in mare prima di essere intercettati e molti di loro hanno richiesto cure mediche di emergenza.

Nel Mediterraneo orientale, la guardia costiera ellenica ha recuperato il cadavere di un 23enne dall'isola greca di Farmakonisi il 18 gennaio. Secondo l'ONG Alarm Phone, viaggiava con un gruppo di 53 persone, tra cui sette donne e dieci bambini, che hanno riferito alla ONG di essere caduto in mare poco prima di arrivare sull'isola.

Flavio Di Giacono dello IOM di Roma ha offerto ulteriori informazioni su ciò che i sopravvissuti del naufragio del venerdì al largo della Libia hanno raccontato al personale dello IOM.

I migranti hanno riferito che erano stati portati in due edifici separati descritti come "hangar" prima della loro partenza: in uno di essi, i trafficanti avevano messo insieme circa 100 persone di nazionalità mista, età e sesso; nell'altro, solo 28 adulti maschi sudanesi. Solo poche ore prima della partenza, quest'ultimo gruppo è stato portato a unirsi agli altri, sebbene solo 120 persone potessero salire a bordo. I sopravvissuti hanno ipotizzato che gli otto rimasti – tutti provenienti dalla Costa d'Avorio – non avessero fondi sufficienti per la traversata.

Dall'hangar, i 120 migranti si diressero verso la spiaggia, guidati da sei uomini libici. I tre sopravvissuti hanno anche riferito a IOM che il loro gommone da 12 metri, che partiva direttamente dalla spiaggia e non da un molo, ha iniziato a prendere l'acqua dopo circa 10-11 ore di navigazione, a causa delle onde alte.

Ad un certo punto, quando un migrante in navigazione ha preso un telefono per chiedere aiuto, i sopravvissuti hanno riferito che l'agitazione e un'ondata di agitazioni si sono diffuse rapidamente tra le persone a bordo, che temevano il ritorno in Libia. Hanno detto che preferirebbero morire invece.

È stato anche confermato che la nave mercantile della Sierra Leone, Lady Sham, ha riportato 144 migranti in Libia. Non è chiaro dove questi individui sono stati portati e le loro condizioni. Lo staff dell'IOM contava 26 donne e quattro bambini tra quelli portati in un centro di detenzione a Misurata. Il personale dell'IOM sta monitorando le loro condizioni e valutando i loro bisogni.

Federico Soda, direttore dell'Ufficio di coordinamento dell'IOM per il Mediterraneo a Roma ha dichiarato: "Finché la Libia non può essere considerata un porto sicuro dove la protezione è garantita, i governi devono istituire un meccanismo di sbarco sicuro e ordinato nel Mediterraneo centrale".

"Siamo stati contattati dai familiari di persone disperse, che parlano di un'altra imbarcazione scomparsa nel Mediterraneo. Ci hanno riferito di un gommone su cui viaggiavano 95 persone, che sarebbe partito il 21 dicembre scorso, dal porto di Zuwara, città ad ovest di Tripoli, a bordo anche 20 donne e 5 bambini. La maggior parte delle persone era di origine eritrea (84), egiziana (4) e bengalese (3). Di questa imbarcazione – dichiara Alberto Mallardo, operatore del programma rifugiati e migranti della Fcei, Mediterranean Hope (MH) a Lampedusa – non si sa più nulla. Lo abbiamo saputo dalle ricerche disperate di alcune persone che non sanno come rintracciare parenti e amici partiti e spariti nel nulla. Il problema è proprio questo: a chi chiedere informazioni? I superstiti, i parenti di chi parte, e anche noi come operatori sappiamo di non avere un interlocutore affidabile, che ci possa dare risposte certe. La Libia non è un luogo sicuro. Non solo le persone non vengono soccorse ma siamo di fronte anche a casi come questo che ci è appena stato riportato e che dimostrerebbe che altre persone sono morte, nell'indifferenza dei governi europei".

MH collabora con la Ong spagnola Pro Activa Open Arms per sostenere gli interventi di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale.

"È finalmente chiaro a tutti che la sedicente guardia costiera libica non esiste – dichiara Riccardo Gatti, Comandante Astral e Capo Missione Open Arms – , si tratta di milizie armate che non solo violano i diritti delle persone ma non hanno alcuna competenza per portarle in salvo. Fermare le navi delle ONG significa lasciare morire uomini, donne e bambini senza che ci siano testimoni a denunciarlo".


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA