#IoEsisto, torna la maratona di Telethon
Parte l'appuntamento a sostegno della ricerca scientifica, con una campagna che quest'anno ha per slogan #IoEsisto. Da poco Telethon ha un nuovo centro di ricerca a Pozzuoli, una grande opportunità per la ricerca
«Una nuova grande opportunità per la ricerca italiana. Possiamo contare su una struttura che ci permetterà di aumentare del 30% il numero di ricercatori. Un segnale di fiducia per il nostro paese». A parlare è Andrea Ballabio, il direttore scientifico del Tigem, l’istituto Telethon di Genetica e Medicina che il 5 dicembre ha traslocato nella nuova sede nel complesso Olivetti di Pozzuoli: 5mila mq convertiti in laboratori e uffici che ospitano i 200 tra ricercatori e personale tecnico.
«Crediamo che il nuovo Tigem rappresenti una grande opportunità per la ricerca in Italia», spiega Ballabio. «Il nostro lavoro è basato su tre pilastri fondamentali: la passione, la professionalità e il merito. Grazie a Telethon e alla generosità degli italiani, i ricercatori del Tigem sono stati messi nella condizione di poter studiare in modo efficace i meccanismi alla base di gravi malattie rare. Il trasferimento nella nuova sede ci permetterà di attrarre giovani ricercatori che credono nei nostri principi e in quelli di Telethon».
Al grido di #ioesisto, parte oggi la grande maratona diTelethon in tv. Fino al 18 dicembre Telethon ha attiva la campagna di raccolta fondi per la ricerca: donazioni via sms e chiamate al numero 45506. Info: www.telethon.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.