Famiglia

Io, uguale a tutti

Yalla Italia con VITA 35/2007: Mi resi conto quanto le storie che mio nonno mi raccontava sulla “grande guerra”, lontane ed irreali, in realtà potevano non esserlo più... Di Ouejdane Mejri

di Redazione

Mi resi conto quanto le storie che mio nonno mi raccontava sulla ?grande guerra? e che mi sembravano lontane ed irreali in realtà potevano non esserlo più. Sono araba e musulmana, e in questa guerra che sembra così chiara per alcuni, mi sento persa. L?unica certezza che ho, è che sono come tutti gli altri, un potenziale bersaglio. Ma non ho paura. Abbiamo vissuto momenti terribili con la paura che mia sorella fosse in metropolitana a Londra durante uno degli attentati, oppure che poteva succedere qualcosa ai miei cugini in Egitto. Continuiamo la nostra vita come tutti, occidentali, arabi, cristiani, musulmani o ebrei. Abitiamo le stesse città, lavoriamo negli stessi edifici e conviviamo senza fare differenza fra di noi. Gli esperti parlano di guerre di civiltà, ma sarebbe anche utile ragionare su questi fatti come della guerra della Civiltà.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.