Economia
Investimento sostenibile e responsabile: una definizione al passo con i tempi
La definizione presenta la posizione ufficiale del Forum per la Finanza Sostenibile, frutto del processo di consultazione concluso di recente
di Redazione
Investimento etico, sostenibile, responsabile, green: negli ultimi anni non capita di rado di incontrare tali termini negli articoli di quotidiani e riviste e – di recente – anche all’interno dei documenti elaborati dal nostro Governo.
Molto spesso, però, è difficile comprendere di cosa si stia realmente parlando.
A cosa ci si riferisce quando si parla di investimento sostenibile e responsabile? Di cosa si tratta, davvero? E come si realizza in concreto?
Con l’obiettivo di fare chiarezza, il Forum per la Finanza Sostenibile ha attivato un processo di consultazione coinvolgendo i propri soci e, più in generale, i principali attori della finanza sostenibile in Italia, che ha visto la costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc, coordinato da Franca Perin (membro del Consiglio del Forum e Head of SRI [Sustainable Responsible Investment] di Generali Investments Europe) i cui lavori si sono svolti tra il 2013 e il 2014.
Il risultato di tale consultazione è questa definizione: “L’Investimento Sostenibile e Responsabile è una strategia di investimento orientata al medio-lungo periodo che, nella valutazione di imprese e istituzioni, integra l’analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo, al fine di creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso”
Le parole chiave sono: strategia di investimento; medio-lungo periodo; analisi ambientale, sociale e di buon governo; creazione di valore.
Tale formulazione, di carattere generale, è corredata da un’analisi approfondita dei vari approcci che caratterizzano il composito mercato Sri, accompagnata da specifiche proposte per accrescere la trasparenza e, quindi, la qualità dei prodotti e servizi offerti. L’analisi è riportata per esteso nel documento di posizionamento ufficiale in allegato.
Soddisfatto dei risultati del Gruppo di Lavoro, il Segretario generale del Forum per la Finanza Sostenibile, Davide Dal Maso commenta: «La definizione proposta dal Forum deve rappresentare un punto di partenza e uno stimolo al dibattito. Un’importante occasione di scambio sul tema sarà senza dubbio la terza edizione della Settimana Sri, che si terrà a inizio novembre».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.