Movimento Consumatori aderisce al Forum per la finanza sostenibile, un’associazione senza scopo di lucro la cui missione è la promozione della cultura della responsabilità sociale nella pratica degli investimenti finanziari in Italia. Dopo la pesante crisi finanziaria degli ultimi mesi, la fiducia verso le banche e le società di gestione è stata fortemente minata. Ma ci può essere un’economia forte senza finanza? E se, come è ovvio, no, esiste un modo che permetta ai risparmiatori di coniugare le loro aspirazioni, le loro convinzioni etiche, il desiderio di giustizia e sostenibilità, con la necessità di avere a che fare con banche e investimenti, senza mettere a repentaglio i loro guadagni e il frutto del loro lavoro? Proprio per rispondere a questa domanda, il Forum per la finanza sostenibile ha lanciato un leaflet informativo sulla finanza responsabile e sulla sua applicazione attraverso gli investimenti socialmente responsabili, uno strumento utile per capire che cosa sia la finanza responsabile e come sia possibile realizzare investimenti responsabili. Ogni risparmiatore, grande o piccolo che sia, alimenta il circolo della finanza.
Attraverso gli investimenti, mette a disposizione delle imprese i capitali di cui hanno bisogno. Ma le imprese non sono tutte uguali: alcune producono beni e servizi utili e, soprattutto, lo fanno in modo attento alle esigenze di tutti i soggetti coinvolti; altre, invece, inquinano, sfruttano il lavoro, violano i diritti, frodano le controparti. Ma verso chi le persone vorrebbero che fossero indirizzati i propri risparmi? L’investimento responsabile è indirizzato verso i titoli di società che, oltre a perseguire obiettivi di redditività, cercano anche di produrre benefici ambientali e sociali per tutti gli stakeholder. È uno dei modi per creare una società più giusta e un ambiente più sano. E ciascuno, secondo il Forum e i suoi sostenitori, può fare qualcosa: nei comportamenti quotidiani, nelle scelte di acquisto e anche negli investimenti. L’Ir consente all’investitore di scegliere verso quali attività economiche indirizzare i propri risparmi. Un altro modo per contribuire alla costruzione di un mondo migliore per tutti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it