Cultura

Investimenti etici

a cura di Arrigo Pedon e Caterina Galluccio, ed. Rubettino, pag. 154, euro 10,33

di Redazione

Questo lavoro si propone di studiare i cambiamenti che la finanza etica sta apportando alla vita sociale e individuale. Con diverse indagini, si mette in evidenza quanto la crescente sensibilità ai temi etici nell?economia si stia realmente concretizzando in una trasformazione del comune senso dell?investimento. Il libro si apre con una parte descrittiva e di riflessione sui temi che stanno alla base e danno significato agli investimenti etici. Dopo una presentazione del rapporto tra etica ed economia, si descrive la situazione delle Banche etiche nei vari Paesi e si delineano i tratti caratteristici degli investimenti socialmente responsabili. Nella seconda parte, sono presentate ricerche sugli investimenti etici condotti dai collaboratori del corso di laurea in Psicologia della Lumsa e della Cattedra di Psicologia del lavoro della Luiss.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.