Economia
Intesa fra Mcl e Confcooperative
Il protocollo per implementare i servizi agli associati
di Redazione
Uniti dalla comune ispirazione alla Dottrina Sociale della Chiesa, il Movimento Cristiano Lavoratori e la Confederazione Cooperative Italiane hanno siglato, ieri mattina, un protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto “Uniservus”. La collaborazione ha l’obiettivo di implementare l’offerta dei reciproci servizi verso i propri associati: informativi e di consulenza, di natura sociale, assistenziale, previdenziale e fiscale.
Il presidente Nazionale MCL, Carlo Costalli, che guiderà il suo Movimento al Congresso Nazionale fra quindici giorni, presentando l’iniziativa ha affermato: “Questo importante protocollo d’intesa siglato con la più autorevole associazione nazionale di cooperative è un ulteriore passo avanti verso un’alleanza sociale per l’affermazione di valori e progetti condivisi, che deve vedere in prima linea l’associazionismo di ispirazione cattolica nel mondo del lavoro, cui il MCL sta lavorando da tempo”.
Sia Mcl che Confcooperative dispongono sul territorio nazionale di un’ampia, qualificata e articolata rete di punti di assistenza per la fornitura di servizi, tra loro diversi e complementari: il che lascia ben sperare per una positiva riuscita del progetto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.