Leggi
Internet: solo per cittadini italiani
E' lo "strano" avviso che campeggia sul sito dei Missionari Saveriani e che fa riferimento al Patriot Act, porvvedimento americano antiterrorismo online
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/7d8dff84-2839-4b26-8cbd-10cb2db062ad_large.jpg.png)
“I cittadini italiani possono (per ora) accedere a questo sito leggendo la nota sottoindicata”. Eggià. Lascia a dir poco perplessi la frase. Una frase che si trova sul sito dei Missionari Saveriani (http://www.saveriani.bs.it/) e che si riferisce a un recente provvedimento del Governo americano, noto come Patriot Act, che concede alle autorità federali americane la possibilità di eseguire intercettazioni ambientali, telefoniche e via Internet senza bisogno di alcuna autorizzazione.
L’obiettivo è quello di combattere più efficacemente il terrorismo internazionale in un periodo delicato come questo, ma le organizzazioni americane per i diritti civili sostengono che possa servire a raccogliere dati personali di migliaia di cittadini senza giustificati motivi. In un Paese come gli Stati Uniti, che ha una costituzione basata sulle libertà personali, il tema non può non essere al centro di forti dibattiti.
“Questa legislazione e’ fondamentale, non solo per perseguire e punire i terroristi, ma anche per prevenire nuove atrocità”, ha sottolineato Bush durante la cerimonia della firma alla Casa Bianca il 26 ottobre scorso e subito le manifestazione e le perplessità hanno invaso il cyberspazio.
Alcuni link:
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.