Volontariato

Internet for You/ Scuola? Più interazione

Questa settimana, www.scuolasolidale.it

di Riccardo Bagnato

Della serie, riceviamo e volentieri? analizziamo. A seguito dell?ultima puntata di questa rubrica, diverse associazioni hanno segnalato il proprio sito, a riprova del fatto che, come si diceva, il non profit in Rete sta crescendo. Non tutto quel che luccica, però, è oro. E le buone intenzioni rischiano di non bastare. È il caso di scuolasolidale.it, che segnaliamo volentieri e di cui ammiriamo comunque l?idea. Ciò premesso, anche l?occhio vuole la sua parte. Specie se è costretto all?interno di uno schermo 15 pollici, e lì dovrebbe orientarsi fra immagini e link, per raggiungere quello che interessa. Ad esempio, in questo caso i caratteri (font) utilizzati sono troppo piccoli, i colori (giallo sgargiante come sfondo) rendono ancor più difficile la lettura. La home-page è sostanzialmente una bacheca, dove però le diverse sezioni si confondono. Il ?chi siamo? è troppo generico: qualcosa in più di «Siamo un gruppetto di persone che gravitano attorno al mondo scolastico, ma non solo» gioverebbe. Tanto che se l?interazione fra utente e sito è uno degli scopi di scuolasolidale.it, il risultato non è esattamente un successo. Un?idea potrebbe essere quella di far scrivere agli studenti qualcosa, che so, un giornalino online. Troppo critico? Demoralizzante? Ma no, coraggio!

www.scuolasolidale.it

Usabilità **
Contenuti **
Software *
Grafica *

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it