Volontariato
Internet: a gennaio 14 milioni di italiani connessi
Ma c'è un 20% che da solo copre il 70% del tempo speso in rete
Nel mese di gennaio gli italiani che si sono connessi a Internet da casa o dall’ufficio sono stati circa 14 milioni, per una media di oltre 8 ore a testa. Lo riferisce la società di ricerche di mercato sull’audience di Internet Nielsen/NetRatings, in un comunicato stampa diffuso oggi.
“Rispetto a dicembre 2002 cresce sia il numero degli internauti – si sfiorano i 14 milioni, (+4,6%) – sia il consumo del mezzo – 8 ore e 13 minuti per persona contro le 7 ore e 26 minuti per utente a dicembre”, dice la nota. I siti più frequentati sono quelli di Seat, con 7 milioni 928.000 contatti unici, e una media di 25 minuti a utente. Segue la property Wind, con una “unique audience” di 7 milioni 449.000, mentre al terzo posto c’è MSN, con 5 milioni 480.000 contatti, e al quarto il motore di ricerca Google, con 5 milioni 237.000 internauti. Al quinto Tiscali, con 5 milioni 27.000 contatti unici.
Nonostante la crescita del numero degli internauti, nei dati forniti da Nielsen si sottolinea come “circa il 20% dei navigatori, (2,8 milioni) è responsabile del 70% di tutto il tempo speso online”. Insomma, si nota una sproporzione “tra il cosiddetto heavy user, che può arrivare a superare la soglia delle 100 ore online al mese, l’utente medio e il light user (il 26% dei navigatori di gennaio si è connesso per meno di un’ora)”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.