Non profit
Inter, la prima Coppa è la mia
La mia battaglia per l'accessibilità al Bernabeu
Ho vinto una piccola grande partita. Che mi permetterà di dire: «Io c’ero». E che mi ha consentito di portare
i riflettori sul tema della disabilità,
sulle discriminazioni quotidiane
che rendono difficili, a volte, diritti elementari. Come il diritto al tifo
C’è Dado, piccolo e dal volto pieno di rughe e di tic, che percorre continuamente avanti e indietro il lungo e stretto passaggio del parterre nella tribuna arancio, sfiorando le ruote delle sedie a rotelle, manovrando con una mano il joystick della sua carrozzina elettrica e con l’altra distribuendo gadget nerazzurri e rimproveri agli indisciplinati, con pari velocità e bravura. È lui il personaggio simbolo della tifoseria disabile nerazzurra.
Non credo riuscirebbe mai a vedere una partita stando fermo, come gli altri. Combatte in questo modo, col gelo, con la pioggia, con il caldo, la paura e la tensione che questa squadra, “pazza” come dice l’inno (composto da Elio delle Storie Tese, e anche questo la dice lunga?) riesce a comunicare ogni domenica a San Siro, pardòn, al Meazza, il tempio del calcio.
E poi ci sono gli altri, non faccio i nomi per tutelare la privacy. Ma i loro volti, le loro ruote, le loro storie, li ho ben presenti. Giovani e anziani, ragazzi e ragazze. Bardati di tutto punto, con sciarpe, bandiere, adesivi, cappellini. Sono i miei compagni di tribuna. Disabili e accompagnatori, accomunati da una passione forte, tenace, che impone militanza e sacrificio, ricambiati sempre da quel primo applauso dei giocatori nerazzurri, quando entrano in campo per il riscaldamento prima della partita, e corrono veloci verso di noi, sorridendo, ricambiati dagli incitamenti di tutti. C’è chi fatica a parlare, chi si agita scompostamente sulla sedia a ruote, chi si chiude in un silenzio cupo. Tutti pronti a “saltare” con gli altri, con i “camminanti”, quando parte il coro dalla curva Nord.
Ho passato giorni intensi, stupito io per primo di quanto questo tema, così semplice e banale, stesse riscuotendo popolarità e consensi inusitati. Ne ho approfittato senza ritegno per parlare di diritti di cittadinanza: certo, qui c’era in ballo la spasmodica ricerca di un posto nella storia, al Santiago Bernabeu, per vivere da vicino le emozioni di una partita che sarà comunque indimenticabile, fra Inter e Bayern Monaco. Ma in ogni caso era importante far capire la differenza. Ossia la piccola discriminazione quotidiana che rende banalmente difficile, per una persona con disabilità, togliersi lo sfizio del superfluo, del viaggio epico, dell’impresa da conservare nella memoria. Non il diritto alla salute, né alla scuola, né al lavoro. Il diritto al tifo in prima fila, scusate se è poco. Ovvio che parlando di calcio si aprono tutte le porte, si scuotono le coscienze, e magari si riesce anche a parlare d’altro.
Il fatto è che al Santiago Bernabeu ci sono meno posti accessibili di quanti ce ne siano a San Siro, e sul sito del Real Madrid non è per niente facile trovare informazioni sicure per individuare questi posti e le modalità per accedervi. Nel sito della Uefa, poi, ancora peggio: e dire che la Champions League è roba loro, non è colpa dell’Inter se queste informazioni non ci sono. E infatti l’Inter ha reagito con prontezza, e dopo i miei articoli ha pubblicato sul sito le informazioni che mancavano, ossia la possibilità di trovare 41 posti per i tifosi disabili, 32 per le sedie a rotelle, 9 per le persone disabili deambulanti. Non sono molti, ma meglio di niente.
E a questo punto sono partiti il passaparola, lo scambio di email, le telefonate, gli sms, gli appelli su Facebook: la corsa a cercare di ottenere questi posti, che vengono logicamente assegnati dall’Inter tenendo conto delle richieste pervenute, in ordine di tempo, in questi giorni (ma anche del criterio della “militanza” nel tifo, ossia la lunga presenza a San Siro anche per le partite meno importanti).
E questo piccolo privilegio segna un po’ la differenza dei tempi. Una volta sicuramente le persone disabili viaggiavano meno, e dunque non era facilmente immaginabile una richiesta “di massa” come questa. Oggi è diverso, la mobilità è migliorata, l’autonomia anche. Ecco perché non basta più che ci siano pochi posti in ogni stadio destinati a garantire l’accesso solo dei tifosi della squadra di casa.
La nostra prossima battaglia sarà questa: più posti per tutti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.