Welfare

Integrazione, lotta ai pregiudizi e mutuo-aiuto

di Redazione

ROVIGO. IL RUOLO DEL VOLONTARIATO
Ha l’obiettivo di stimolare la riflessione sul ruolo del volontariato il corso organizzato dal Centro servizi per il volontariato di Rovigo. Cinque incontri dal 12 settembre in collaborazione con l’università di Padova diretti ai dirigenti di organizzazioni non profit a cui sono richieste competenze, visione e programmi condivisi per far fronte ai mutamenti sociali. I seminari si sviluppano in lezioni e presentazione di casi studio.
INFO: www.csvrovigo.it

TRENTO. GESTIRE IL GRUPPO DI AIUTO
L’associazione A. M. A. – Auto mutuo aiuto di Trento organizza dall’11 settembre al 5 ottobre un percorso per facilitatori di gruppi di auto mutuo aiuto. Quota: 50 euro, 120 euro per chi chiede il certificato Ecm.
INFO: www.automutuoaiuto.it

BOLOGNA. ESPERTI DI MEDICINE NON CONVENZIONALI
Il Comitato permanente di consenso e coordinamento per le medicine non convenzionali in Italia e l’università di Bologna organizzano il corso di alta formazione in sociologia della salute e medicine non convenzionali. Per laureati triennali. Posti: 50. Quota: 1.500 euro, borse di studio.
INFO: www.saluteesocietà.com

ROMA. VALUTARE L’ITER DEL PROGETTO
La valutazione: uno strumento al servizio del progetto è il tema del corso promosso dalla cooperativa sociale SoS Blu a Roma l’11 e il 12 settembre. Quota: 150 euro, iscrizioni entro il 7 settembre.
INFO: info@sosblu.it

MILANO. COME COMBATTERE I PREGIUDIZI
Il 7 e l’8 novembre si terrà il corso Capire e gestire la diversità e i pregiudizi promosso dalla Casa per la pace e dal Centro servizi volontariato di Milano. I due incontri vogliono offrire ai volontari strumenti per riflettere sulla propria identità e sui pregiudizi con cui conviviamo. Partecipazione gratuita.
INFO: www.ciessevi.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it