Famiglia
Inserimento lavorativo disabili: 1 milione e 100mila euro dalla Lombardia
Il finanziamento alle associazioni per realizzare progetti innovativi e sperimentali.
di Redazione
La giunta lombarda ha deciso, su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro,
Alberto Guglielmo, di assegnare alle associazioni che si occupano di disabili 1.100.000 euro perché possano realizzare progetti, innovativi e sperimentali, per l’inserimento lavorativo e il mantenimento del posto di lavoro delle persone disabili nonché per progetti che raccordino la rete dei servizi per il lavoro con i servizi socio assistenziali, educativi e formativi presenti sul territorio.
I progetti potranno essere anche finalizzati alla sviluppo delle cooperative sociali.
Per poter realizzare questi obiettivi, la Regione ha individuato alcuni percorsi come la riqualificazione professionale degli operatori che lavorano nelle reti territoriali per i disabili, in particolare non vedenti; la sperimentazione della figura del “Catalizzatore di rete” per il raccordo dei servizi pubblici e privati; la progettazione e realizzazione di un sistema di monitoraggio per valutare l’impatto delle politiche occupazionali a favore dei disabili e la mappatura del sistema dei servizi e delle opportunità per i lavoratori disabili e per le imprese.
Saranno promossi anche progetti che prevedano la formazione e la sperimentazione del “promotore diretto” delle opportunità europee, nazionali, regionali e locali per le imprese, rispetto all’inserimento lavorativo delle persone disabili.
Le associazioni che si occupano di disabili, i centri di formazione con esperienza pluriennale nel settore, le organizzazioni del privato sociale, i datori di lavoro pubblici e privati, che abbiano specifiche competenze ne campo dell’integrazione socio lavorativa dei disabili potranno presentare la domanda alla Regione entro 50 giorni dalla pubblicazione sul Burl (bollettino ufficiale della Regione Lombardia).
Alla domanda, il cui modello va scaricato dal sito: http://formalavoro.regione.lombardia.it, dovrà essere allegata: la descrizione del progetto e il “piano delle attività e delle risorse finanziarie”, contenente la descrizione delle attività, il loro costo, le risorse umane coinvolte e una calendarizzazione della realizzazione del progetto.
Il valore di ciascun progetto non può superare i 150mila euro
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.