Politica

Insediata in Emilia Romagna la Conferenza del terzo settore

Si è insediata a fine febbraio la nuova Conferenza regionale del terzo settore dell’Emilia Romagna, istituita dall’art. 35 della legge regionale 3/99.

di Redazione

Si è insediata a fine febbraio la nuova Conferenza regionale del terzo settore dell?Emilia Romagna, istituita dall?art. 35 della legge regionale 3/99. È uno strumento per il confronto e la concertazione tra la Giunta e i soggetti che rappresentano il terzo settore che, considerando gli iscritti al registro regionale, sono 2.511 odv, 2.039 aps e 628 cooperative sociale. La nuova conferenza, presieduta dall?assessore alla Promozione delle politiche sociali, Annamaria Dapporto, dura in carico tre anni e si radunerà in media una volta al mese. Sono 13 i componenti in rappresentanza dei diversi soggetti che sono stati indicati dal Forum regionale del terzo settore Emilia – Romagna. Inoltre, della Conferenza fa parte di diritto Roberto Breveglieri, in qualità di portavoce pro tempore del Forum. La Regione è tenuta a consultare questo organo in occasione dell?adozione di leggi, regolamenti o altri provvedimenti di interesse per i soggetti del terzo settore.
Info: www.regione.emilia-romagna.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it