Welfare
Infortuni: “Per non dimenticare Andrea
La manifestazione è organizzata dallAssociazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro (ANMIL), con il Patrocinio dei Comuni di Ortezzano, Fermo e Porto SantElpidio
di Redazione
la manifestazione si terrà domani, 20 Giugno, a Ortezzano, a partire dalle ore 17.00, in occasione dell?anniversario dalla tragica morte sul lavoro, a soli 23 anni, di Andrea Gagliardoni per protestare contro la strage quotidiana nei luoghi di lavoro.
L?iniziativa, fortemente voluta dalla madre di Andrea, la Sig.ra Graziella Marota, e dall?ANMIL che raccoglie 470.000 iscritti, in anticipazione della Conferenza organizzata dai Ministeri del Lavoro e della Salute ?Lavorare in salute e sicurezza? che si terrà a Torino il 24 e 25 giugno, intende sottolineare alle massime istituzioni che si ritroveranno a Torino le drammatiche condizioni di lavoro che sono troppo spesso causa di gravi infortuni sul lavoro e morti bianche. Il dato, ormai cristallizzato da circa un decennio, denuncia che quasi 4 persone ogni giorno muoiono in Italia sul proprio posto di lavoro o sono vittime di incidenti e malattie professionali, di cui la metà sono giovani tra i 17 e i 34 anni, come Andrea Gagliardoni.
I più recenti dati INAIL ? peraltro ancora provvisori – segnalano una forte recrudescenza del fenomeno nel mese di aprile di quest?anno se raffrontato a quello dell?anno precedente: 66.324 infortuni ad aprile 2005 contro i 69.136 del 2006 (+4,2).
?E? tempo di agire in modo determinato e dare concretezza alle proposte di maggiore incisività nell?attività ispettiva e nella certezza delle pene per coloro che economizzano sulla prevenzione – sottolinea il Presidente dell?ANMIL Mercandelli ? affinché si arresti questa inaccettabile tragedia, ma allo stesso tempo si prendano urgenti provvedimenti per aiutare i lavoratori infortunati a ricostruirsi una vita e ad avere un equo risarcimento?.
Programma: Ore 17.00 – Raduno del corteo davanti alla Chiesa S. Filippo Neri di Ortezzano (Contrada Aso) e, successivamente, si terrà un incontro-dibattito
nel piazzale antistante all’azienda Asoplast.
Aprirà l’incontro, dopo i saluti del Sindaco del Comune di Ortezzano Maura Malaspina, la Sig.ra Graziella Marota, madre di Andrea, che leggerà 2 lettere dedicate al figlio.
Seguiranno gli interventi di:
Pietro Colonnella, Sottosegretario Ministero Affari Regionali; Alberto Cifelli, Prefetto di Ascoli Piceno; Massimo Rossi, Presidente Provincia Ascoli Piceno; Sandro Passamonti, Direttore Regionale INAIL; Mario Forti, Direttore ASUR Marche (zona territoriale 11); Alessandro Pertoldi, Segretario Generale CGIL Fermo; Mario Andrenacci, Sindaco Comune Porto Sant?Elpidio; Saturnino di Ruscio, Sindaco del Comune di Fermo;
Concluderà i lavori: Pietro Mercandelli, Presidente nazionale ANMIL
Saranno inoltre presenti: Emidio Mandozzi, Vicepresidente Provincia Ascoli Piceno e Assessore Formazione e Lavoro; Licia Canigola, Assessore Servizi Sociali Prov. Ascoli Piceno;. Coordina i lavori: Alfredo Barbizzi, Presidente provinciale ANMIL Ascoli Piceno
Al termine si celebrerà una Messa in memoria di Andrea e di tutti i caduti sul lavoro.
La cittadinanza è invitata a partecipare. Per informazioni telefonare alla Sezione ANMIL di Ascoli Piceno 0736.261621/263426
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it