Non profit
Informazione: scoop di “Libero”, Leopardi era omosessuale
Il quotidiano di Feltri spara Leopardi gay in prima pagina
di Maramao
Operazione della Guardia di Finanza in una Chiesa a Salice Salentino: ritrovata la lettera che conferma: Leopardi era gay. Recita così il quotidiano di Feltri oggi in edicola. La lettera era del resto ben nota, si tratta della affettuosa lettera a ad Antonio Ranieri, poeta e amico di Leopardi, scritta nel dicembre 1832.
“Affezionati della bocciatura, insufficienti cronici, studenti zoppicanti: è giunta l’ora della rivincita; (…) Ora finalmente potete gioire: Giacomo Leopardi, il Grande, il Vate, l’Intoccabile, aveva le sue debolezze. E che debolezze: forse al poeta piacevano gli uomini”.
Inizia così lo “sgubb” di Libero. Inutile dire che oltre agli omosessuali offende l’intelligenza, la storia della letteratura, l’informazione e persino la grammatica.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.