Famiglia

Informazione: il Riformista ai blocchi di partenza

Tra sei giorni in edicola, il quotidiano di Polito presenta online i suoi numeri zero.

di Giampaolo Cerri

Eccolo dunque il Foglio di sinistra. I numeri zero del nuovo quotidiano diretto da Antonio Polito sono infatti disponibili online (formato pdf) nel sito www.ilriformista.it. A sei giorni dall’uscita nelle edicole il giornale si presenta con una veste grafica accattivante: due colori (testata, strilli, bacchette sono arancioni), molte brevi (chiosate da una battuta in corsivo). Ovviamente, la politica trionfa (sindacato, Ulivo, governo, Artemide) ma – curiosità – un’intera collonna di brevi è dedicata alla Chiesa: una succulenta “Vaticana” che discetta di porpore e guerra come diocesi vacanti. Da seguire.
La quarta pagina, per fortuna del lettore, non conclude con un Diaco di sinistra ma con musica, arte, vignette e una rubrichetta, leggera ma storica, sui riformisti: si parte con Gaio Lucillo.
Uno dei pochi punti di contatto con il foglio ferrariano (oltre ai rumours che ricordano i boatos) è la moltiplicazione degli editoriali, ma qui sono a pagina due e, per ora, sono due soltanto. In redazione c’è anche William Ward: la risposta – da sinistra, of course – a Richard Newbury?
Insomma, questo Riformista – affettuosità giornalistiche a parte – piace. Lunga vita.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.