Sostenibilità

Influenza, contagiati dalla paura

Epidemie all'italiana

di Redazione

Da mesi l’informazione punta su toni allarmistici. E su messaggi contrastanti. Contagio, mortalità, vaccini. Dove sta la verità?Paura e allarme. Le due parole dominanti sui media negli ultimi sei mesi. A cui però fanno riscontro dati di mortalità molto più bassi rispetto a quelli di una normale influenza stagionale. A oggi si contano 71 morti, di questi la la maggior parte era affetta da gravi patologie. Dopo Mucca pazza, antrace, Sars, aviaria, arriva l’ennesimo allarme sanitario dei nostri tempi. La confusione nei cittadini è data dai titoli dei giornali o dei telegiornali che annunciano il “contagio” e che molto spesso sono alternati ad articoli che annunciano “morti”. Ma quanto è davvero pericoloso il virus? E il vaccino: è efficace? È sicuro? E per i bambini, quali misure di prevenzione è meglio adottare? A queste e altre domande prova a rispondere il dossier di Consumers’ Magazine, stando alla larga dai toni allarmistici.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.