Famiglia

Infanzia: nel bolognese al via progetti per la città vivibile

Migliorare la fruibilità dell'ambiente urbano da parte dei bambini è lo scopo della partnership fra Provincia di Bologna e Associazione Camina

di Selena Delfino

Promuovere e sostenere progetti finalizzati a migliorare la fruibilità dell’ambiente urbano da parte dei bambini. E’ il contenuto della delibera approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale, con la quale la Provincia di Bologna aderisce all’associazione nazionale italiana ”Camina – città amiche dell’infanzia e dell’adolescenza”. Tra gli obiettivi dell’associazione, illustrati dall’assessore all’Istruzione, formazione e lavoro Paolo Rebaudengo vi sono anche il miglioramento della qualità ambientale delle città, la realizzazione di interventi innovativi e di riqualificazione di spazi, edifici e percorsi urbani, la diffusione della cultura e della conoscenza sui diritti dell’infanzia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.