Famiglia
Infanzia abbandonata, il Parlamento avvia indagine
La Bicamerale per l'infanzia inizia i lavori di "scavo" che dovranno concludersi entro l'anno
La Commissione Bicamerale per l’infanzia ha deciso di avviare una indagine conoscitiva sull’infanzia in stato di abbandono o semiabbandono e sulle forme per la sua tutela ed accoglienza.
L’analisi, da concludere entro il 31 dicembre prossimo, sara’ avviata a meta’ della prossima settimana procedendo ad un’audizione del sottosegretario all’interno Alfredo Mantovano. Sono poi previsti incontri con il sottosegretario al welfare Maria Grazia Sestini, con il responsabile del settore minori non accompagnati del Comitato minori stranieri, con il dirigente dell’apposita Sezione della Direzione centrale della polizia criminale, con i responsabile della Direzione generale per le politiche migratorie, con sindaci e assessori alle politiche sociali di Roma, Milano, Palermo e altri grandi comuni, con rappresentanti della Conferenza Stato Regioni, dell’Upi, dell’Anci, con il Presidente dell’Associazione italiana dei magistrati per minorenni. Sono poi previste audizioni del Commissario per l’allargamento della UE Olli Rehn, di rappresentanti di Unicef e Alto Commissariato Onu per i rifugiati e di enti che si occupano di soggiorni solidaristici e strutture residenziali per i minori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.