Un gruppo di ricercatori italiani, guidati dal professor Mario Sabatelli, hanno individuato uno dei meccanismi all’origine della Sla. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Human Molecular Genetics. I ricercatori hanno individuato un fattore determinante nella mutazione genetica del recettore dell’acetilcolina. I prossimi passi sono la messa a punto di un modello sperimentale su animali cavie e di una terapia farmacologica per rallentare, fermare o addirittura far regredire la malattia. Lo studio è stato finanziato dalla Federazione italiana giuoco calcio, che continuerà a contribuire alla ricerca.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.