Formazione
India: tifoni sul Sud, migliaia in fuga
I tifoni di queste ore seguono le piogge ed inondazioni che nelle scorse settimane hanno causato almeno 110 morti.
Le autorita’ indiane hanno cominciato a far evacuare migliaia di abitanti dalle coste sud orientali del paese, battute da violentissimi tifoni con venti a oltre 100 km all’ora che scendono rapidamente dal Golfo del Bengala.
La tempesta in corso in queste ore segue due settimane di pesanti piogge e inondazioni che hanno causato almeno 110 morti in particolare negli stati dell’Andhra Pradesh, del Tamil Nadu e del Karnataka. Le popolazioni costiere vengono invitate a recarsi piu’ all’interno mentre i pescatori dello stato dell’Andhra Pradesh sono stati obbligati a non uscire in mare.
Fermi anche aerei e treni, soprattutto nel Tamil Nadu dove e’ sott’acqua gran parte della capitale dello stato, Chennai, una volta conosciuta come Madras. In settembre almeno 50 persone sono morte nel Golfo del Bengala in analoghe tempeste che hanno colpito le coste orientali del continente indiano.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.