Famiglia
Incendi: Vas,”prevenire meglio che spegnere”
LAssociazione ambientalista VAS (Verdi Ambiente e Società) rinnova la sua campagna antincendi
di Redazione
Basta con gli incendi boschivi, basta con le vittime per mano dell?uomo, per salvaguardare l?integrità dei cittadini e tutelare il nostro patrimonio boschivo servono ? hanno affermato il Presidente nazionale di VAS Guido Pollice e il Responsabile Campagne Nazionali di VAS Walter Iannotti ? più azioni di prevenzione.
L?incendio boschivo ? ricordano gli ambientalisti di VAS – sia doloso che colposo, è un delitto contro la pubblica incolumità, e come tale, è perseguito penalmente. Chi provoca un incendio è punito con la reclusione da 4 a 10 anni. Se l?incendio è cagionato per colpa, la pena è la reclusione da 1 a 5 anni.
È evidente che ? hanno aggiunto Pollice e Iannotti ? che la sola repressione o un maggior numero di mezzi e uomini per l?azione di antincendio da sole non possono bastano, servono soprattutto azioni adeguiate di prevenzione ed una rete di monitoraggio più efficiente.
La campagna di prevenzione promossa da VAS prevede l?attivazione di un NUMERO VERDE 800.866158, attivo 24 ore su 24 con segreteria telefonica, a cui i cittadini in modo gratuito e da tutto il territorio nazionale possono rivolgersi e segnalare la presenza di aree degradate, discariche abusive, terreni incolti, cigli stradali privi di manutenzione, scali ferroviari non ripuliti, e altre situazioni ad altissimo rischio incendi. Mentre in caso di incendio o principio di incendio è fondamentale allertare subito il Corpo Forestale dello Stato al numero gratuito 1515 oppure il 115 dei Vigili del Fuoco.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it