Volontariato
In viaggio tra i poveri di Opera San Francesco
Ecco la seconda puntata del viaggio tra le storie del nostro Comitato Editoriale grazie alle immagini di Diletta Grella. Protagonista è Opera San Francesco, fondata nel 1959 dai Frati Cappuccini di Viale Piave a Milano, offre ai poveri assistenza gratuita e accoglienza

Vent’anni sono un anniversario importante per un’avventura editoriale e multimediale indipendente. Venti anni in cui abbiamo raccontato le tante energie presenti dentro la società, energie costruttive, innovatrici, tenaci, capaci di creare occupazione e di produrre cura delle persone e dell’ambiente.
Festeggiare i nostri primi vent’anni significa innanzitutto per noi ribadite e rilanciare il nostro impegno nel raccontare un Paese che altri si ostinano a non vedere.
E lo facciamo una storia per volta partendo dalle organizzazioni del nostro Comitato editoriale a cui regaliamo un video di presentazione per nulla autoreferenziale grazie allo storytelling sapiente di Diletta Grella.
Abbiamo cominciato con Progetto Arca Onlus. Ora, per la seconda puntata, è il turno di Opera San Francesco (il video in copertina), fondata nel 1959 dai Frati Cappuccini di Viale Piave a Milano, offre ai poveri assistenza gratuita e accoglienza. Oltre a soddisfare bisogni primari e reali di persone in grave difficoltà offre loro anche ascolto e protezione.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.