
Comuni sempre più a misura di famiglia. Anche contro il gioco d’azzardo che, non solo nella sua forma patologica (il cosiddetto GAP), oggi più che mai assedia famiglie e comunità.
In Trentino hanno pensato bene di inserire anche l’impegno da parte di amministratori locali e esercenti contro la proliferazione delle slot machine fra i criteri per ottenere la certificazione “Family in Trentino”. Per diventare “comune certificato” e “amico delle famiglie” occorrerà – così ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Ugo Rossi – rispondere a un impegno preciso.
Oggi, ha concluso l’assessore, «si parla molto del gioco d´azzardo come possibile fattore di rischio. Nel prossimo futuro, fra gli impegni che verranno richiesti ai Comuni che intraprendono il percorso per la certificazione, ci sarà anche questo, l´adozione di politiche e di buone prassi per contrastare le forme di dipendenza e prevenire possibili degenerazioni del fenomeno, poiché aiutare la famiglia significa aiutare la società nel suo complesso, di cui la famiglia è una componente fondamentale. Occuparsi di famiglia non significa quindi intromettersi in una sfera privata, perché la famiglia genera relazioni di varia natura che si riverberano sulla collettività».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it