Volontariato

In prima linea contro la sla

Sclerosi. Per saperne di pi

di Redazione

La Sla Luca Coscioni l?ha spiegata così: «Èuna malattia progressiva che attacca le cellule nervose chiamate neuroni motori, che controllano i muscoli volontari. Ne consegue, alla fine, una paralisi totale. Non vengono colpiti i muscoli involontari. Le funzioni di controllo della vescica e dell?intestino rimangono intatte, così come le funzioni sessuali. Vista, udito e tatto non vengono coinvolti; e nemmeno l?intelletto». Numeri molto più alti di malati per la sclerosi multipla (o a placche), malattia del sistema nervoso centrale: 54mila in Italia, con 1.800 nuovi casi ogni anno. Una malattia che porta alla paralisi in un terzo dei casi, ma di cui non si muore . Mario Alberto Battaglia, presidente di Aism, ricorda Coscioni come un «leader nella cittadinanza attiva, che ha lottato per il diritto di tutti a vivere la propria vita».
Aisla – Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.
Associazione storica dei malati di Sla, nata nel 1983. Conta 1.500 associati. Due sperimentazioni in corso. Info: www.aisla.it – tel. 0321.499727
Viva la vita.
Nata a Roma nel 2004, si batte per l?assistenza domiciliare integrata. Info: www.wlavita.org
Icomm – Insieme contro le malattie del motoneurone onlus.
Fondata a fine 2005 per la tutela giuridica dei malati di Sla, ha ottenuto l?obbligo di istituzione del registro nazionale. Info: tel. 06.8551812.
Associazione Aldo Perini onlus.
Operativa nel milanese, si dedica all?assistenza domiciliare dei malati e
al supporto delle loro famiglie. Nel 2001 ha ricevuto l?Ambrogino d?oro. Info: tel. 02.3925322
Sla Italia. Un forum di discussione tra malati, famigliari, medici: www.slaitalia.it
Associazione Luca Coscioni.
Famosissima, è l?associazione per la libertà di ricerca scientifica fondata da
Coscioni nel 2002. Info: www.lucacoscioni.it
Aism – Associazione italiana sclerosi multipla.
20mila soci e 200mila sostenitori in Italia. Attenta alla ricerca e alle donne, che sono i due terzi dei malati. Info: www.www.aism.it – tel. 800.803028

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.