Non profit

In piscina contro la malaria

World Swim Against Malaria: sabato 5 aprile un milione di nuotatori sarà in piscina per lottare contro la malattia.

di Redazione

Un milione di bracciate per sconfiggere una delle malattie più devastanti del mondo. Nasce così World Swim Against Malaria, progetto umanitario che vedrà sabato 5 aprile un milione di nuotatori di tutto il mondo entrare in piscina per la lotta contro la malattia.

Speedo, partner di World Swim Against Malaria, e la top model sudanese Alex Wek si schierano in prima linea in questa iniziativa, per combattere la malattia che ogni anno vede morire oltre 2,7 milioni di persone, 70% delle quali al di sotto dei cinque anni di vita. World Swim Against Malaria è un progetto internazionale estremamente articolato. La raccolta fondi avverrà in diversi modi, ma il modo più rapido è quello di ?iscriversi? via internet. Collegandosi al sito (disponibile anche in versione italiana) è possibile aderire all?iniziativa versando la quota minima di 5 Dollari, equivalenti all?acquisto di una zanzariera trattata con speciali sostanze insetticide. L?obiettivo dell?iniziativa benefica, infatti, è la fornitura del maggior quantitativo possibile di zanzariere che, ancor oggi, rappresentano lo strumento più efficace per la prevenzione della malaria.

Testimonial dell?iniziativa è la bellissima modella Alex Wek: ?Crescendo in Sudan, io e tanti altri bambini abbiamo contratto la malaria, e avendo visto gli effetti devastanti della malattia sulla mia gente? ha dichiarato Alex Wek ?ho accettato con entusiasmo di sostenere il progetto Speedo nell?ambito del World Swim Against Malaria . Per questo invito tutti i nuotatori a scendere in acqua e nuotare per la nostra causa: una iniziativa benefica per sé stessi e per gli altri?.

Per dare un contributo concreto alla causa del World Swim Against Malaria, la fotografa di fama internazionale Daniela Federici ha scattato straordinarie immagini di Alex Wek mentre indossa il costume Speedo ?special edition? World Swim Against Malaria, allo scopo di incoraggiare quanti più nuotatori a partecipare al progetto benefico.
Inoltre acquistando il costume oggetto delle foto o in alternativa altri prodotti Speedo a marchio WSAM, come una cuffia in silicone o una T-shirt, si contribuirà alla causa: per ogni articolo acquistato, l’azienda fornirà una zanzariera alla AMF, la Against Malaria Foundation, le cui attività sono focalizzate nella zona subsahariana dove si concentra il 90% dei casi di contagio al mondo.

Speedo, partner internazionale nell?iniziativa, ha scelto di impegnarsi attivamente nel progetto di solidarietà, come sottolinea il suo Presidente, David Robinson: ?Abbiamo scelto di sostenere World Swim Against Malaria perché tutti i soldi raccolti verranno versati al progetto?. Infatti, ogni donazione è al netto di qualsiasi spesa di carattere amministrativa o logistica: ogni 5 dollari versati equivalgono ad una zanzariera donata!

Per contribuire e seguire l’iniziativa: www.worldswimagainstmalaria.com

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.