Economia
In Lombardia si raccolgono le buone prassi
È la quarta edizione dell'evento organizzato dalle Camere di Commercio lombarde e Unioncamere Lombardia per evidenziare i comportamenti responsabili
di Redazione
È iniziata la quarta edizione della selezione e raccolta di buone prassi aziendali per la Responsabilità Sociale, l’iniziativa delle Camere di Commercio lombarde e di Unioncamere Lombardia che dal 2006 chiama a raccolta le imprese che hanno dimostrato un comportamento responsabile verso la società e l’ambiente e vogliono renderlo evidente.
La “raccolta di buone prassi”, realizzata quest’anno nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Competitività con Regione Lombardia, darà accesso a una bacheca telematica on line e si rivolge a imprese lombarde che tengono un comportamento responsabile (con azioni concrete che siano nuove o non ancora presentate in altre sedi) relativo ad almeno due categorie tra le seguenti: ambiente, lavoro, comunità, mercato, innovazione sociale ed ambientale, territorio.
Le imprese interessate potranno compilare la scheda di partecipazione (scaricabile dal sito di Unioncamere) entro e non oltre il 26 ottobre 2012 per inviarla agli Sportelli CSR delle Camere di Commercio lombarde accedendo così – in caso positivo – alla Bacheca on line delle buone prassi, vero e proprio strumento di comunicazione, trasparenza e condivisione d’impegno con tutte le parti interessate, dopo la selezione delle candidature da parte della Commissione tecnica. L’iniziativa si concluderà a dicembre 2012 con l‘evento pubblico di premiazione delle imprese selezionate.
«Oggi non basta fare impresa e farla bene: bisogna anche saperlo comunicare adeguatamente al mercato e alla società», ha dichiarato Francesco Bettoni Presidente di Unioncamere Lombardia, «è importante per tutto il sistema economico avere imprese corrette, valide e impegnate, che conoscono e valorizzano il loro ruolo sociale come attori sul territorio e in Lombardia le Camere di Commercio sono al fianco degli imprenditori per farne emergere le eccellenze».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.