Economia

In Italia sale al 2.6%

Sono gli ultimi dati secondo l'Ocse

di Redazione

Continua il trend globale al rialzo dell’inflazione che nei paesi Ocse ad aprile ha toccato il 2,9% rispetto allo stesso mese del 2010, il livello piu’ alto dall’ottobre 2008. L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico sottolinea come alla base di questo nuovo rialzo ci sia la corsa dei prezzi dei prodotti energetici, che ad aprile fanno segnare un rialzo del 13,8% su base annua (era il 12,4% a marzo).

Al di sopra della media anche il prezzo del cibo, +3,1% rispetto ad aprile 2010. Se nell’Eurozona l’aumento dei prezzi tocca il 2,8% rispetto ad aprile 2010, l’Italia fa segnare un’inflazione in salita al 2,6% annuo (era 2,5% a marzo) e in aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente.

La crescita piu’ forte si registra in Gran Bretagna (+4,5% annuo, era +4,0% a marzo, con un aumento sul mese dell’1,0%) e Stati Uniti (+3,2% rispetto al precedente +2,7%). Ma i prezzi salgono anche in Germania (dove l’inflazione tocca il 2,4%) e in Francia (+2,1%). Ad aprile, invece, il Giappone abbandona il tasso zero (con prezzi fermi da quattro mesi) e registra un’inflazione dello 0,3%. Fuori dall’Ocse la corsa dei prezzi accelera in Russia (dove sale al 9,6% annuo) e Brasile (+6,5%) mentre rallenta in Indonesia (+6,2%) e Cina (+5,3%)

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it