Non profit
In Italia i generici compiono 10 anni
Sul mercato italiano gli "off patent" valgono 600 milioni di euro. Se ne è parlato a un convegno ieri a Milano
di Redazione
Sono da dieci anni sul mercato italiano e hanno un giro che “vale” circa 600 milioni di euro: sono i farmaci generici, di cui si è parlato ieri a Milano in un convegno organizzato da Assogenerici, Teva e Ratiopharm per celebrare il decennale dall’ingresso ufficiale degli “off patent” nel Ssn.
«I senza brevetto» ha ricordato il presidente di Assogenerici, Giorgio Foresti «hanno fatto sentire progressivamente i loro effetti sulla spesa pubblica, ma questi effetti potrebbero essere ancora maggiori se il consumo di tali farmaci fosse in linea con le medie di altri paesi europei. La verità, invece, è che al legislatore interessa soltanto che il generico faccia da lepre per abbassare i prezzi, nient’altro».
A ricordare il contributo degli off-patent alla spesa pubblica ha pensato Michele Uda, responsabile del centro studi di Assogenerici e co-autore (assieme a Massimo Cherubini e Francesca Giani) del libro “Farmaco generico, un cammino lungo dieci anni”, presentato nel corso del convegno. «Negli ultimi tre anni soltanto» ha spiegato «i generici hanno fatto risparmiare al Ssn circa 900 milioni di euro. Assistiamo nel complesso a un consolidamento dell’utilizzo degli equivalenti, ma l’Italia rimane ancora il fanalino di coda».
info: www.farmacista33.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.