Leggi
In Gazzetta le nuove regole sul permesso di soggiorno
Un microchip conterrà dati identificativi, foto digitalizzata, informazioni sui figli e dati biometrici
E’ stato pubblicato sulla GU n.22 del 28 gennaio il decreto del Ministero dell’Interno del 28 settembre 2009 che cambia le regole tecniche e di sicurezza relative ai permessi di soggiorno per stranieri. Il decreto si compone di 10 articoli e due allegati (contenenti le modalità di compilazione e i layout grafici dei nuovi documenti) e si ispira al regolamento CE n. 1030/2002 del 13 giugno 2002 che istituisce un modello uniforme per i permessi di soggiorno rilasciati a cittadini di Paesi terzi.
Il nuovo permesso di soggiorno è in formato carta di credito, con un microchip che consente di memorizzare: i dati presenti sul documento in forma grafica (introducendo una duplicazione delle informazioni fondamentale ai fini della sicurezza); la presenza e l’identità di figli minorenni, l’immagine digitalizzata della fotografia. Viene inoltre previsto lo spazio per registrare le impronte digitali. Si legge infatti nel decreto che il permesso di soggiorno “puo’ contenere dati, anche biometrici, in conformita’ al regolamento (CE) n. 1030/2002”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.