Economia
In Europa 14 milioni di occupati nel sociale
Le cooperative sociali sono un volano per l'occupazione. Giuseppe Guerini a Bruxelles: «Le imprese sociali e le cooperative sociali in Europa sono un volano per creazione di posti di lavoro»
di Redazione
«Le imprese sociali e le cooperative sociali in Europa sono un volano per creazione di posti di lavoro» ha dichiarato Giuseppe Guerini in qualità di presidente di Federsolidarietà e componente per Confcooperative del Comitato economico e sociale europeo (CESE). Il settore dell'economia sociale conta già più di 14 milioni di persone occupate nell'Unione europea, pari a oltre il 6% di tutti i lavoratori. In Italia sono oltre 330.000 gli occupati nelle oltre 9.000 cooperative sociali e consorzi che hanno unificato la rappresentanza nell’Alleanza delle Cooperative Italiane del settore Sociale.
«L'economia sociale è un elemento chiave del modello sociale europeo ed italiano. Nella situazione di crisi attuale, in cui il numero di persone senza un posto di lavoro è in costante aumento, il CESE con la conferenza che si è tenuta a Bruxelles ha evidenziato come si possa rafforzare la crescita, l'occupazione e la competitività, attraverso le imprese sociali e le cooperative sociali, attraverso la creazione di una società più inclusiva in linea con la strategia Europa 2020».
«Il CESE ha analizzato il presente e il futuro delle imprese sociali e le cooperative sociali in Europa che hanno dimostrato di essere più resistenti nella crisi attuale, e dovrebbero svolgere un ruolo chiave nella strategia per far uscire l'Europa e il nostro Paese dalla crisi. Abbiamo invitato i Paesi europei a sostenere politicamente l’economia sociale e le cooperative sociali per creare una parità di condizioni, per liberare il potenziale ancora oggi inespresso di questo settore economico fondamentale» conclude Giuseppe Guerini.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it