Famiglia
In esclusiva e in italiano le 70 richieste della società civile
Il documento della Gng in 70 punti con cui il mondo delle organizzazioni non governative si presentano a Genova. Ecco le raccomandazioni ai Capi di Stato del G8
di Redazione

Queste raccomandazioni raccolgono le conclusioni delle ONG e delle organizzazioni della società civile che hanno contribuito all’Iniziativa “Genova Non Governativa” (Iniziativa GNG), forum di discussione e consultazione, sulle questioni relative alla globalizzazione che verranno discusse al Summit di Genova nel luglio 2001, promosso dal Governo Italiano, fra il G8 e le ONG. Questo documento non intende esporre la posizione di alcuna organizzazione e movimento in particolare, ma piuttosto presentare una serie di argomenti e raccomandazioni ai Capi di Stato del G8.
Queste raccomandazioni sono il frutto dell’impegno di quanti hanno preso parte all’Iniziativa GNG e della competenza maturata dalla comunità delle ONG rispetto a quattro punti fondamentali: Strategie per la Riduzione della Povertà, Finanza per lo Sviluppo e Cancellazione del Debito, Governance Internazionale e Riforma dell’OMC, Ambiente e Sviluppo Sostenibile. I membri del GNG auspicano che tali raccomandazioni contribuiscano a favorire il conseguimento degli obiettivi menzionati.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it