Tra le proposte estive vi sono quelle che riguardano campi di lavoro manuale. Ci sono i campi di lavoro degli Universitari costruttori, associazione nata da un gruppo di studenti dell’Università di Padova nel 1966 che per l’estate 2009 propongono cinque campi, quattro in Italia e uno in Albania, tutti relativi alla costruzione o ristrutturazione di edifici destinati a centri per minori, ludoteche ecc. per partecipare ai campi basta avere 16 anni e procurasi: guanti da lavoro e scarpe antinfortunistiche da cantiere (segreteria@universitaricostruttori.it). È torinese l’associazione “Giovani insieme” che ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio architettonico, artistico e storico non solo italiano. Quest’anno tre proposte riguardano la Costa Azzura e sono realizzate in collaborazione con partner francesi (www.giovani-insieme.it – giovaninsieme@tiscali.it).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.