Il Coordinamento ligure, che rappresenta i quattro Centri servizio provinciali di La Spezia, Genova, Savona e Imperia, apre il 2012 con due importanti novità: le guide della progettazione sociale e un bando dedicato ai progetti per le fasce deboli. Ce ne parla il presidente Matteo Lupi: «Rilanceremo il lavoro con il comitato di gestione sul tema della progettazione sociale. In particolare sul monitoraggio dei progetti che si stanno avviando. È infatti necessario verificare la loro efficacia sulla comunità».
Come farete?
È in corso un lavoro in commissione per stilare le nuove linee guida per la progettazione sociale in Liguria. Saranno pronte entro la prima metà di gennaio.
Come misurerete l’efficacia dei progetti?
Il 2010 è stato il primo anno di progettazione sociale e nel corso di questi dodici mesi sono emerse criticità che riguardano la valutazione e la rendicontazione. Su queste basi abbiamo scritto le nuove linee guida che implementano gli aspetti valutativi e di rendicontazione.
Che partono con il nuovo bando…
Sarà pubblicato entro aprile e mette a disposizione un milione e mezzo di euro.
Quale sarà il tema?
Occorre salvare esperienze di servizi di sostegno a disabili, minori e immigrati.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.