Famiglia
Immigrazione: positivo bilancio per sportello Acli Roma
Nell'ultimo periodo la media è stata di oltre 100 pratiche patrocinate la settimana
Dall?11 dicembre, data di avvio della convenzione con il Ministero degli Interni e del Portale Immigrazione di Poste Italiane, utilizzato dagli enti di patronato per le richieste di rilascio e rinnovo di permesso e carta di soggiorno, le ACLI Provinciali di Roma, attraverso il Patronato ACLI sono entrate in contatto con 385 cittadini immigrati, ai quali hanno fornito consulenza, non solo finalizzata ai titoli di soggiorno, ma anche ad altri interventi non gestiti tramite la procedura on-line, per l?espletamento di 448 pratiche.
«E? un dato significativo che ci fa capire di essere sulla strada giusta. ? spiega il Presidente delle ACLI di Roma, Gianluigi De Palo – Nonostante la convenzione con il Ministero dell?Interno non preveda finanziamenti crediamo sia importante dare una risposta ai cittadini immigrati che si rivolgono ai nostri sportelli. Il nostro è un investimento sul futuro. E? un peccato però ? continua – che le Associazioni non vengano coinvolte adeguatamente quando si tratta di portare avanti progetti che facilitino l’integrazione. Le Istituzioni beneficiano dei nostri servizi che, lo ricordo, sono resi a titolo gratuito, ma raramente si preoccupano di aiutarci a realizzarli».
Ernesto Amato, Direttore del Patronato Acli Roma, sottolinea che ?In particolare nelle ultime settimane, grazie anche al diffondersi delle informazioni relative alle nuove modalità introdotte dalla convenzione, si è potuto constatare un incremento dell?attività rivolta all?immigrazione con una media di oltre 100 pratiche settimanali patrocinate a favore di circa 80 cittadini stranieri.
Le esigenze dei neo-comunitari, venutesi a creare dal mese di gennaio, hanno sicuramente un?incidenza su questi dati. Ma lo strutturarsi del nostro servizio, in grado di fornire risposte su tutta la provincia, attraverso la rete costituita dalle sedi zonali del Patronato ACLI, oltre che nelle due realtà che esprimono sportelli dedicati, ossia gli uffici di Piazza Sallustio 3 e Via Prospero Alpino 20, fa supporre che il trend non possa che essere di crescita?.
Le strutture di Piazza Sallustio e Via Prospero Alpino, sono aperte tutti i giorni, nelle mattine (ore 9.00 ? 13.00) e nei pomeriggi (ore 15.00 ? 17.00), fornendo oltre all?assistenza ai cittadini immigrati, informazioni a colf e datori di lavoro in merito al contratto e consulenza nella gestione del rapporto di lavoro. A marzo, inoltre, le ACLI Provinciali di Roma, in collaborazione con il Patronato delle ACLI, nell?ambito del progetto Equal ? Le radici e le ali ? organizzeranno un corso di lingua italiana gratuito per immigrati.
Per informazioni: tel. 06.5708744
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.