Famiglia
Immigrazione: Confcooperative con Tabacci
La centrale "bianca" concorda con l'emendamento del parlamentare Udc
La richiesta del presidente di Tabacci di regolarizzare gli stranieri che lavorano nelle imprese, trova pienamente concorde Confcooperative. «E’ una proposta che interessa gli immigrati che gia’ lavorano nelle aziende italiane, e quindi non puo’ essere definita una ‘sanatoria’, ma piuttosto una proposta ragionevole che va anche incontro agli interessi delle nostre imprese», dice un comunicato della centrale cooperativa. «Confcooperative ha sempre collaborato concretamente con il governo allo scopo di regolarizzare i flussi di immigrazione nel nostro paese, a beneficio sia delle imprese, sia dei lavoratori interessati. Soprattutto nelle nostre cooperative agroalimentari – ma anche in quelle di produzione lavoro – da tempo sono impiegati oltre diecimila lavoratori immigrati. La nostra esperienza ci dimostra che e’ possibile coniugare il controllo dei flussi con le esigenze di mano d’opera delle imprese italiane, e ci pare che l’emendamento proposto dal presidente Tabacci vada nella giusta direzione».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.