Politica

Immigrazione: che cosa cambier

Quattro ministeri sono al lavoro sul tema immigrazione: tra i primi provvedimenti in agenda, una legge che favorisce l’acquisizione della cittadinanza per i nuovi nati

di Ettore Colombo

Rischio (e polemiche connesse) sulla sanatoria-regolarizzazione da un lato, un decreto per i bambini immigrati che sono nati in Italia dall?altro. La prima settimana ?di governo? del governo Prodi ha avuto un focus ben preciso, quello sull?immigrazione. Gli attacchi del centrodestra – specialmente nei giorni della saturazione del Cpt di Lampedusa (oltre 500 extracomunitari presenti in un luogo di contrizione che non ne può accogliere più di 190) – sono state al fulmicotone, specialmente dopo le prime dichiarazioni del neoministro alla Solidarietà sociale sull?argomento. Una volta che le braccia operative dei ministeri competenti si sono messe al lavoro, di concerto con il ministero dell?Interno (in particolare con il sottosegretario che ha la delega per l?immigrazione, Marcella Lucidi, diessina di area cristiano-sociale, di provata esperienza), stanno per sfornare una prima serie di atti. Arriva lo ius soli Dallo ?ius sanguinis? allo ?ius soli?. Detto altrimenti, diritto di cittadinanza per tutti i nati in Italia: un passaggio che modifica profondamente lo stato di diritto per i figli degli immigrati e per gli immigrati stessi. A un provvedimento di questo genere, che forse già entro la metà di giugno potrebbe andare al vaglio del Consiglio dei ministri, stanno lavorando insieme ben quattro dicasteri: Solidarietà sociale, Famiglia, Pari opportunità e Interni. L?idea, del resto, era già presente nel programma dell?Unione, comprensiva di acquisizione del diritto di voto, e dovrebbe riguardare non solo il circa mezzo milione i figli di stranieri che vivono nel nostro paese ma anche gli immigrati adulti, rivedendo e rendendo più spediti i requisiti per la naturalizzazione. Si parte da un testo base, quello ripresentato nella scorsa legislatura da Livia Turco, Luciano Violante ed Elena Montecchi e che si era insabbiato in Commissione Affari costituzionali alla Camera, dove avrebbe dovuto avere precedenza il (solo ventilato) ddl Fini sul diritto di voto agli stranieri nel 2003. La pdl voleva modificare la legge del 1992 e prevedeva la possibilità di riconoscere l?elettorato attivo e passivo ai cittadini stranieri residenti in Italia da cinque anni. Il testo che andrà all?esame del Consiglio dei ministri legherà, invece, per i nuovi nati, la cittadinanza allo jus soli e non più allo jus sanguinis, visto che la normativa in vigore è straordinariamente arretrata rispetto al resto d?Europa (il figlio di stranieri nati in Italia deve attendere il 18 esimo anno d?età per fare domanda e poter acquisire la cittadinanza). Il dossier Caritas Secondo il dossier statistico della Caritas, di cui mercoledì 31 maggio è stata data pubblica lettura, sono 550mila i minori figli di entrambi i genitori stranieri e di questi più della metà sono nati in Italia. Franco Pittau, coordinatore del dossier, ha già commentato così il possibile provvedimento: «Ogni anno in Europa 70mila stranieri diventano cittadini di uno Stato membro mentre in Italia solo poco più di 10mila. E quello che noi chiamiamo ?passo di naturalizzazione?, cioè l?acquisizione di cittadinanza rispetto alla popolazione straniera residente, a livello Ue è del 3% e in Italia non arriva all?1%». Con il diritto di cittadinanza, i ?nuovi? italiani avranno anche diritto di voto, ma secondo Pittau occorrerà trovare forme di partecipazione anche per chi conserva la propria cittadinanza. «Per chi è attaccato al suo paese d?origine e non vuole cambiare la cittadinanza, la maniera principale è il voto amministrativo». Un decreto per le eccedenze Sempre i dati della Caritas parlano di circa 500 mila clandestini a fronte dei circa due milioni 800mila extracomunitari regolari presenti in Italia. Con una nota, il Viminale ha reso noto, proprio negli ultimi giorni di maggio, che il tetto dei 170mila ingressi previsti quest?anno dal decreto flussi della legge Bossi-Fini verrà superato in questo modo: saranno esaminate le 315mila domande in eccedenza e, ove ne venissero riconosciuti i requisiti, «un nuovo decreto appare come la strada più efficace». Nessuna sanatoria, quindi, assicurano al ministero dell?Interno. «Nessuna divergenza con il Viminale», chiarisce il ministro Ferrero, che subito aveva chiesto di regolarizzare tutti gli immigrati che hanno un posto di lavoro ?sicuro?, colf e badanti in testa. Davvero nessuna divergenza? Sì, se si considera che la prima visita al Cpt di Lampedusa (di cui il programma dell?Unione chiede il ?superamento?) Ferrero e la Lucidi l?hanno effettuata insieme. «Di concerto», come dice il governo dell?Unione quando, dopo tanta fatica, ci si mette d?accordo.


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA