Formazione
Immigrati: strage Natale 96, rinviato dibattimento
Udienza meramente tecnica davanti la Corte d'Assise di Siracusa, presieduta da Aldo Benanti, per il processo sulla strage del Natale '96 dove morirono 283 immigrati
di Paolo Manzo
Udienza meramente tecnica davanti la Corte d’Assise di Siracusa, presieduta da Aldo Benanti, per il processo sulla strage del Natale ’96 dove morirono 283 immigrati clandestini. L’apertura del dibattimento avverra’ il 18 novembre prossimo quando e’ prevista la costituzione delle parti processuali. A ritardare l’apertura effettiva del processo dei problemi legati alla notifica di atti a carico di uno dei due imputati. Si tratta di Yousself El Hallal, arrestato in Francia una settimana fa ed in attesa di estradizione. El Hallal, comandante libanese della nave Yiohon e’ indagato per omicidio volontario. Stesso reato per il coimputato, Turab Sheik, attualmente libero, organizzatore della tratta di clandestino.
La tragedia del mare della notte di Natale si consumo’ nel Canale di Sicilia, in acque internazionali al largo di Capo Passero di Porto Palo (Sr). Li’ la nave Yiohon in stand by aspetto’ un ferry boat maltese dove vennero trasbordati i clandestini. A causa anche delle condizioni avverse del mare la nave-madre degli immigrati urto’ il ferry boat. Una collisione che ne provoco’ l’affondamento. Stamattina a rappresentare l’accusa il pubblico ministero Paola Vallorio. Assenti, invece, entrambi gli imputati.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.