Cultura
Immigrati, slitta il decreto correttivo
Il ministro della Giustizia, Castelli: "Non c'erano le condizioni per una conversione prima dell'estate. Verrà creato un tavolo tra i ministeri interessati alla questione"
di Paolo Manzo
Il Consiglio dei ministri non ha approvato il provvedimento che doveva adeguare la legge Bossi-Fini sull’immigrazione ai rilievi mossi ieri dalla Consulta.
”Sul decreto correttivo della legge sull’immigrazione – ha detto il ministro della Giustizia Roberto Castelli – non si e’ discusso perche’ non c’erano le condizioni per una conversione prima dell’estate”. Il titolare di via Arenula nega che ci sia stato ”uno scontro tra i ministri.
Il Guardasigilli si è poi lamentato che su questa questione ”c’e’ stata una grandissima strumentalizzazione perche’ non e’ vero che la Consulta ha bocciato la legge Bossi-Fini: ha bocciato due aspetti”.
Il ministro ha anticipato che durante l’estate ”verra’ creato un tavolo tra i ministeri interessati alla questione che studieranno la materia: Giustizia, Interno, Welfare, Riforme”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.