Formazione

Immigrati, Maroni: “700mila regolarizzazioni”

In Italia gli stranieri rappresentano il 4% della popolazione residente

di Redazione

“Abbiamo portato a termine nell’ultimo anno la piu’ vasta campagna di regolarizzazione di immigrati mai realizzata in Europa, dando il permesso di soggiorno per motivi di lavoro ad oltre 700 mila immigrati che erano entrati clandestinamente nel nostro Paese, ma tutti i Paesi dell’Unione devono rendersi conto che il problema non e’ solo dell’Italia ma di tutti”. Cosi’ il ministro del Welfare, Roberto Maroni, ha posto il problema centrale che sara’ affrontato dal seminario che si e’ aperto a Cernobbio e che sul tema “Immigrazione, mercato del lavoro e integrazione”, vedra’ impegnati non solo i ministri del Lavoro dei 25 Paesi dell’Unione Europea allargata, ma anche i rappresentanti delle varie categorie sociali e il mondo accademico.

“In Italia – ha proseguito Maroni – e’ stato compiuto il maggiore sforzo tanto che oggi gli immigrati rappresentano oltre il 4% della popolazione residente e sono 230 mila i loro figli che frequentano le nostre scuole. Regolarizzandoli – ha proseguito il Ministro del Welfare – non li abbiamo solo tolti dalla condizione illegale della clandestinita’, con tutte le sacche di lavoro nero e di altre precarieta’, ma abbiamo dato loro anche una casa dignitosa e abbiamo messo a loro disposizione tutti i servizi. A loro chiediamo, dopo aver assicurato i servizi, i doveri fondamentali di accettare le regole e rispettare i valori della comunita’ che li accoglie”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.