Formazione
Immigrati: Bologna, recupero alloggi per immigrati stagionali
E' l'iniziativa del programma sperimentale "20 mila abitazioni in affitto della Regione Emilia Romagna.
Creare dignitose condizioni di accoglienza per gli immigrati che svolgono lavori stagionali, assicurare un contatto più diretto e continuativo tra imprenditori, lavoratori, favorire lo sviluppo agricolo e una maggiore integrazione degli stranieri nelle comunità locali. Sono gli obiettivi del programma sperimentale della Regione Emilia Romagna intitolato ”20.000 abitazioni in affitto”, nell’ambito del quale la Provincia di Bologna, in collaborazione con le associazioni di agricoltori, ha avviato un piano di ristrutturazione di 49 casolari di campagna, destinati agli extracomunatori che prestano servzio temporaneo per il settore agricolo del bolognese. Il programma di recupero edilizio, finanziato al 70% dai privati e al 30% dalla Regione con un contributo di 1 milione e 268 mila euro, renderà disponibili tra un anno circa, 6 alloggi a Imola, 7 a Mordano, 10 a Casal Fiumanese, 6 a Borgo Tossignano, 14 a Fontanelice e 6 a S. Pietro in Casale. ”Tutte le domande presentate per ottenre i contributi sono state accolte – ha spiegato ai cronisti l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Bologna, Gabriella Montera – è il risultato del rapporto virtuoso innescato tra pubblico e privato”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.