Famiglia

Immigrati: aumentano le nascite

Il saldo naturale è +54.318 unità. Per gli italiani è -6.912

di Redazione

Sono 2.938.922 (1.473.073 maschi e 1.465.849 femmine) gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio
2007. Rispetto all’anno precedente gli iscritti in anagrafe aumentano di 268.408 unità (+10,1%). È quanto emerge dagli ultimi dati Istat sulla popolazione straniera in Italia.

L’incremento relativo del 2006 è leggermente inferiore a quello registrato nell’anno precedente. Nel
periodo 2002-2004 il forte aumento dei residenti stranieri era stato determinato in larga misura dall’ultimo provvedimento di regolarizzazione (leggi n. 189 del 30 luglio 2002). Grazie ad esso, infatti, numerosi immigrati già presenti in Italia avevano potuto regolarizzare la propria posizione e iscriversi successivamente in anagrafe.

La crescita della popolazione straniera residente nel nostro paese è dovuta, anche nel 2006, all’aumento dei nati di cittadinanza straniera (figli di genitori residenti in Italia, entrambi stranieri):
il saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) risulta in attivo per 54.318 unità. Il saldo migratorio con l’estero si attenua rispetto agli anni precedenti ma si mantiene elevato (+237.614 nel 2006 rispetto a +266.829 nel 2005).

Il saldo naturale della popolazione straniera, pur essendo nettamente più basso rispetto a quello migratorio, risulta particolarmente significativo se contrapposto a quello della popolazione residente di cittadinanza italiana, negativo (-6.912 unità) nel 2006.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.