Non profit
Il volontario non è un tappabuchi
Per Casadei (Assifero) il non profit sconta un deficit culturale
di Redazione

Per il terzo settore, Roma guarda Londra. Così Assifero, l’associazione che raccoglie fondazioni ed enti erogativi, ha organizzato a Roma un convegno in cui confrontarsi con l’esperienza della Charity Commission, presieduta da Dame Suzi Leather.
«Un’iniziativa molto utile», spiega Bernardino Casadei (nella foto), segretario generale di Assifero, «che ha mostrato un aspetto rilevante. E cioè la grande forza della società civile italiana, magari superiore a quella inglese». Al contempo però ha messo in evidenza «la debolezza delle istituzioni italiane», prosegue il segretario, «che non hanno creato le condizioni perché la società civile possa dare il meglio di sé». Non ci si sorprenderà, probabilmente: che non siano stati superati i sospetti che ad esempio traspaiono dal Codice civile nei confronti dell’associazionismo, non è una novità. Spiace però doverlo constatare. «Qualcosa sta cambiando e per certi aspetti stiamo colmando questo deficit culturale. Non vorrei però che si trattasse di cambiamenti strumentali. E cioè che si pensi di andare verso la società civile perché lo Stato non ha più risorse».
È un rischio che stanno correndo anche in Gran Bretagna, ammette nell’intervista la presidente Leather. Cosa fare di fronte all’ipotesi di una strumentalizzazione del terzo settore? «Un antidoto», risponde Casadei, «potrebbe essere prendere coscienza del proprio ruolo, non correre dietro alle commesse, capire che la propria funzione non è tappare buchi ma permettere alle persone di affermare la propria dignità».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.