Economia

Il Tg4 elimina la lingua dei segni

Dopo 16 anni, l'edizione sottotitolata è solo sul televideo

di Redazione

Dopo sedici anni chiude l’edizione del Tg4 tradotta nella Lingua dei segni (Lis). Una decisione che sta già sollevando diverse polemiche e proteste da parte dei telespettatori. Il telegiornale di Rete quattro, nell’edizione delle 11:30 in Lis, era infatti particolarmente seguito dalla comunità sorda sia per la durata leggermente più lunga rispetto al resto del panorama informativo, sia perché era stato il primo a essere tradotto per non udenti. Ma dal 1 marzo va in onda in una forma più estesa ma senza la traduzione. Dall’azienda si limitano a far sapere che la decisione rientra nel riordino dell’informazione dei canali Mediaset e che l’edizione è stata sostituita alla stessa ora con un’altra sottotitolata sulla pagina 777 di Televideo. Le associazioni e gli utenti però minacciano battaglia.

 

Info: www.superabile.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.