Cultura

Il tamburo

Dalla musica come riabilitazione lo spunto per creare una realtà che aiuta i ragazzi e, con loro, le stesse famiglie.

di Donatella Della Rocca

L?associazione Il Tamburo nasce per l?iniziativa di quattro tecnici di musica e riabilitazione incontratisi durante un corso di specializzazione per insegnare musica a ragazzi con problemi. Il suo nome deriva dal primo strumento realizzato insieme da questi quattro operatori.
“Grazie ad altri associati: tecnici, psicologi e pedagogisti”, racconta la presidente, Lucia Bellini, “l?associazione ha concretizzato le sue finalità che mirano alla prevenzione del disagio psicosociale dei minori e alla promozione della qualità della vita delle persone disagiate, degli operatori e delle famiglie. Il tutto attraverso la realizzazione di laboratori di arteterapia, weekend e soggiorni autogestiti, integrati dalla partecipazione di studenti di alcune scuole dove abbiamo attivato laboratori di educazione musicale, teatrale e artistica, nonché gite culturali ed emergenze residenziali”. L?emergenza Hostello è un servizio che risponde a situazioni occasionali delle famiglie che hanno bisogno di affidare i bambini durante il fine settimana e non sanno a chi rivolgersi. Fino a oggi l?associazione ha realizzato 70 weekend autogestiti integrati e quattro soggiorni di due mesi, con la formula free date, e tre capodanni che prendono il nome di ?Capodanno eccezionale? , un?esperienza che non viene offerta da alcuna struttura ma che è molto apprezzata perché con questa forma integrata i ragazzi possono divertirsi e le famiglie avere un po? di tempo libero.
L?associazione si occupa anche di formazione degli insegnanti per facilitare l?approccio al mondo della disabilità e favorire interventi educativi efficaci e di consulenza a strutture, gruppi e associazioni di genitori. Tra le attività offerte anche un approccio al cavallo e alla piscina, oltre a concerti e giornate di studio a tema.

Associazione culturale
Il Tamburo onlus

via delle Vigne Nuove, 459
00139 Roma
tel.e fax 06.822250

iltamburo.roma@libero.it
Fondata nel 1998
Presidente: Lucia Bellini
Scopo: aiuto ai ragazzi disagiati

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.